Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posala |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: posale, posali, posalo, posata, posava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pala. |
| Parole con "posala" |
| Finiscono con "posala": caposala. |
| Parole contenute in "posala" |
| ala, osa, pos, posa, sala. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posala" si può ottenere dalle seguenti coppie: poe/esala, posai/ila, posano/nola, posapiano/pianola, posasti/stila, posate/tela, posavo/vola. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "posala" si può ottenere dalle seguenti coppie: posti/itala. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "posala" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipo/salasti, tipo/salati, topo/salato, topos/alato, riposa/lari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posala" si può ottenere dalle seguenti coppie: poi/salai, pomi/salami, ponte/salante, pori/salari, possa/salassa, possano/salassano, possiamo/salassiamo, possiate/salassiate, posso/salasso, poste/salaste, posti/salasti, pota/salata, poté/salate, poti/salati, potino/salatino, poto/salato, posta/alata, poste/alate, posti/alati, posto/alato. |
| Sciarade e composizione |
| "posala" è formata da: pos+ala. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "posala" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pos+sala, posa+ala, posa+sala. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "posala" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: poa/sla. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.