(indicativo presente; imperativo presente).
| Questa mattina ho eseguito la pulizia del giardino, raccogliendo le foglie portate dal vento. |
| Tutte quelle portate ci hanno saziati, non mangeremo altro. |
| Serviremo un antipasto leggero, per far sì che i commensali non si impinguino troppo di cibo e gustino le altre portate. |
| Conto sul giudizio di nullità delle prove portate dall'accusa, altrimenti ci appelleremo alla corte! |
| Le assi di legno furono portate nel laboratorio per segarle. |
| Al matrimonio della sorella desinò abbondantemente, gustandosi tutte le portate. |
| Per domani portate tutti una penna rossa a punta fina. |
| Portate pazienza, ma questa notte non ho chiuso occhio e di conseguenza sono poco reattivo. |
| Alla fine degli esami di stato tutte le carte furono portate in archivio. |
| Le salme dopo la cerimonia funebre sono state portate all'obitorio. |
| Portate con voi delle sciarpe, perché in montagna fa molto freddo! |
| Le accuratezze con cui portate avanti un progetto alla fine vi danno buoni risultati. |
| Non portate oggetti da Hong Kong perché alla dogana spulciano tutti i bagagli. |
| Le portate serbe risentono delle influenze mediterranee, turche e dell'impero austro-ungarico. |
| Durante il ricevimento nunziale, tra le portate di pesce e quelle di carne, viene sempre servito il sorbetto al limone. |
| Il Doge di Venezia osservava dalla sua terrazza le persone che venivano portate al patibolo. |
| Essendo difettate, le autovetture non tenevano più in curva e furono portate in ditta per sostituire le barre stabilizzatrici. |
| Le innovazioni portate in azienda stanno riassorbendo gli utili di quest'anno. |
| Le diverse qualità delle uve portate sulla nostra tavola sono di ottima qualità. |
| Occupando tutta la stanza con le sedie per gli ospiti, il maggiordomo ne ha portate altre per la stanza di fianco. |