Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pontini |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poetini, pontili, pontina, pontine, pontino, pontoni, postini, puntini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: contino, fontina, fontine, montino, tontina, tontine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: poni, poti, ptini, pini. |
| Parole contenute in "pontini" |
| tini, ponti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno stride si ha POstrideNTINI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pontini" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/cantini, posa/santini, pota/tantini, pone/etini, pontile/lenì, pontili/lini, pontista/stani. |
| Usando "pontini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capo * = cantini; interponti * = interni; pupo * = puntini. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pontini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * infici = pontifici; * inficia = pontificia; * inficio = pontificio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pontini" si può ottenere dalle seguenti coppie: ponte/inie. |
| Usando "pontini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cantini * = capo; * cantini = poca; * tantini = pota; puntini * = pupo; * salentini = posale; * lenì = pontile; * stani = pontista; interni * = interponti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pontini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ponti+tini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.