(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non siate avventate, ponderate bene le cose prima di agire. |
| Sono delle valutazioni che non possono essere inconsulte ma ponderate. |
| Fu molto apprezzato nel gruppo perché le sue parole erano sempre ponderate. |
| Le strategie del gruppo sono sempre ponderate per ottenere i risultati migliori col minimo sforzo. |
| Vorrei tanto che le tue scelte fossero davvero ponderate; purtroppo sono certo che agirai come al solito: sconsideratamente! |
| State attenti a come vi rivolgete al nuovo amico, ponderate le parole e il tono perché si accenderà come una miccia e distruggerà la serata. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ponderatamente decidemmo di non partire più visto che le previsioni parlavano di nubifragi. |
| Ho fatto una scelta ponderata, spero venga condivisa. |
| * I due amici, arrivati all'esame di maturità, ponderarono profondamente la scelta della facoltà da intraprendere. |
| Questa è una decisione che non va presa avventatamente, occorre ponderare attentamente i pro e i contro. |
| La scelta del proprio indirizzo di studi all'università va fatta con ponderatezza. |
| Dopo aver a lungo ponderato, il consiglio dei saggi ci fece conoscere la sua deliberazione. |
| È stato un buon dirigente perché ponderava sempre le decisioni da prendere. |
| * Prima di accettare di andare in vacanza insieme, ponderavamo il pro ed il contro. |