Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per politipi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: politici, politipo, politopi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polipi, polpi, poti, popi, pipì, olii. |
| Parole contenute in "politipi" |
| oli, liti, poli, tipi, politi. Contenute all'inverso: ilo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da popi e liti (POlitiPI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "politipi" si può ottenere dalle seguenti coppie: poliolo/olotipi, polis/stipi, politica/capi, politiche/chepì, politico/copi. |
| Usando "politipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tipizza = polizza; * pica = politica; * pici = politici; * piche = politiche; * tipizzino = polizzino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "politipi" si può ottenere dalle seguenti coppie: napoli/tipina. |
| Usando "politipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tipina * = napoli; * napoli = tipina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "politipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: politipo * = popi; * olotipi = poliolo; * capi = politica; * copi = politico; * chepì = politiche. |
| Sciarade e composizione |
| "politipi" è formata da: poli+tipi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "politipi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: politi+tipi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.