Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissipi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissidi, dissipa, dissipo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissipai. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: pisside, pissidi. |
| Parole con "dissipi" |
| Iniziano con "dissipi": dissipino, dissipiamo, dissipiate. |
| Parole contenute in "dissipi" |
| issi, dissi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha DISSIPeraI; con ere si ha DISSIPereI. |
| Lucchetti |
| Usando "dissipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impedissi * = impepi; stordissi * = storpi; * pipata = dissipata; * pipate = dissipate; * iati = dissipati; * iato = dissipato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dissipi" si può ottenere dalle seguenti coppie: adissi/pia, gradissi/pigra, predissi/pipre, ridissi/piri, udissi/più. |
| Usando "dissipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridissi = piri; * gradissi = pigra; * predissi = pipre; piri * = ridissi; pigra * = gradissi; pipre * = predissi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dissipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissipa * = papi; * dissipa = pipa; dissipo * = popi; * dissipata = pipata; * dissipate = pipate; * atei = dissipate; * eroi = dissiperò; impepi * = impedissi; storpi * = stordissi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dissipi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = dissipazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.