Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poligene |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poligeni, politene. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: polene, pone, plin, pigne, piene, pene, lene, iene. |
| Parole con "poligene" |
| Iniziano con "poligene": poligenesi, poligenetica, poligenetici, poligenetico, poligenetiche, poligeneticamente. |
| Parole contenute in "poligene" |
| oli, gene, lige, poli. Contenute all'inverso: ilo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pone e lige (POligeNE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poligene" si può ottenere dalle seguenti coppie: poliandro/androgene, policromo/cromogene. |
| Usando "poligene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genepi = polipi; * genetica = politica; * genetici = politici; * genetico = politico; * genetiche = politiche; * geneticamente = politicamente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "poligene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ennesi = poligenesi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poligene" si può ottenere dalle seguenti coppie: polipi/genepi, politica/genetica, politicamente/geneticamente, politiche/genetiche, politici/genetici, politico/genetico. |
| Usando "poligene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * androgene = poliandro; * cromogene = policromo. |
| Sciarade e composizione |
| "poligene" è formata da: poli+gene. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "poligene" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigne/olé. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.