Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola collagene è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: col-là-ge-ne. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con collagene per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): È davvero solo il naso, l'arco delle sopracciglia, la pelle delle guance che inizia a cascare o c'è forse anche un di più che nessun computer riuscirà mai a identificare? Nel corso della mia vita ho visto persone rimanere più o meno immutate nel tempo e altre che all'improvviso subivano un crollo, e quel crollo non era dovuto tanto alla carenza di collagene quanto piuttosto era il segno di un degrado dell'animo fino ad allora tenuto nascosto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collagene |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collagena, collageni, collageno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: collane, colle, cola, coane, clan, cagne, cane, cene, olle, lagne, lane, lene. |
| Parole contenute in "collagene" |
| col, gene, olla, colla, lagene, collage. Contenute all'inverso: gal, allo, nega, gallo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collagene" si può ottenere dalle seguenti coppie: collarino/rinogene. |
| Usando "collagene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genere = collare; * generi = collari; * generino = collarino; * generone = collarone; * generoni = collaroni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collagene" si può ottenere dalle seguenti coppie: collare/genere, collari/generi, collarino/generino, collarone/generone, collaroni/generoni. |
| Usando "collagene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinogene = collarino. |
| Sciarade e composizione |
| "collagene" è formata da: col+lagene, colla+gene. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collagene" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colla+lagene, collage+gene, collage+lagene. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "collagene" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cagne/olle. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il "collage" televisivo di Rai 3, Collaborò con Cavour, Chiusure per collane, Sferette di vetro per collanine, Un negozio in cui acquistare collant e parigine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: collaboriamo, collaboriate, collaborino, collaborò, collaboro, collage, collagena « collagene » collageni, collageno, collai, collammo, collana, collando, collane |
| Parole di nove lettere: collaborò, collaboro, collagena « collagene » collageni, collageno, collanina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): safene, corifene, tiofene, fosfene, acufene, gene, lagene « collagene (enegalloc) » mutagene, sericigene, indigene, galligene, poligene, botuligene, grandinigene |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |