| Questo poema romanzesco narra la storia di un grande amore infelice. |
| L'Odissea è il poema omerico che preferisco in assoluto. |
| La "Divina Commedia" di Dante Alighieri è un poema celeberrimo, letto in tutto il mondo. |
| Il poema virgiliano è nel programma di studio di mia figlia. |
| Ha scritto un poema isometrico, il cui unico pregio è che i versi hanno tutti lo stesso numero di sillabe. |
| Anche Omero nei versi del poema Iliade cita la parca crudele. |
| Ludovico Ariosto è l'autore del poema epico "Orlando furioso". |
| Ricordo come amai a scuola il poema virgiliano spiegato dal professore. |
| Lessi per mesi un poema didascalico in greco antico. |
| L'"Orlando furioso" è il poema più celebre di Ludovico Ariosto. |
| Nel poema Omerico l'Odissea si narra l'ode di Ulisse e dei suoi proci. |
| Ho proposto ai ragazzi di terza media la lettura di un poema dell'Ariosto, omettendone alcuni parti per renderlo più comprensibile. |
| Con la docente di lettere leggemmo l'archetipico poema epico ossia l'Iliade. |
| Credevo che non volgarizzassero in quel modo il poema di Dante. |
| Senza occhiali, non riuscivo a leggere quel poema perché scritto in carattere elzeviro. |
| Secondo il classico poema epico greco i loti causavano l'oblio. |
| La sua vita può venire paragonata ad un poema ariostesco. |