| Frasi (non ancora verificate) |
| Per me è ovvio che quando scrivo una frase con un soggetto al singolare pluralizzo il verbo, l'aggettivo e tutte gli aspetti grammaticali. |
| Quando riesco a terminare in maniera perfetta un progetto, pluralizzo su chi ha fatto il lavoro. |
| Con tanta difficoltà pluralizzo i nomi delle persone. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che pluralizziate tutti i sostantive dell'esercizio che vi ha assegnato la docente. |
| * Pluralizziamo sempre gli eventi negativi e minimizziamo quelli positivi. |
| * Non sempre sei certa del risultato quando pluralizzi un vocabolo composto. |
| * Stai pur certa che non pluralizzerò il discorso: non è nel mio stile. |
| La condanna è stata più pesante del dovuto perché si tratta di una recidiva pluriaggravata. |
| L'ameba non è un organismo pluricellulare ma bensì unicellulare. |
| Il bambino mi disse che il suo compagno disponeva di "pluricellulari"! |
| L'impresa pluridecennale, dove lavora mio figlio, sarà rinnovata a breve. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: pluralizzereste, pluralizzeresti, pluralizzerò, pluralizzi, pluralizziamo, pluralizziate « pluralizzo » pluriaggravata, pluricellulare, pluricellulari, pluridecennale, pluridecorato, pluridirezionale |
| Dizionario italiano inverso: neutralizzò, neutralizzo « pluralizzo » naturalizzo, naturalizzò |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PLU, Frasi con il verbo pluralizzare |
| Altre frasi di esempio con: difficoltà, persone |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |