(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dici di essere bravo in italiano ma pluralizzeresti i nomi dei tuoi amici? |
| Pluralizzereste alcuni nomi sapendo che diventerebbero ridicoli? |
| * Non essendo dei sovrani non pluralizzeremmo i tempi dei verbi delle frasi. |
| * Volgere al plurale i nomi composti a volte ci disorienta; pluralizzerei tutti i vocaboli secondo una regola fissa per tutti i vocaboli. |
| * Non sempre sei certa del risultato quando pluralizzi un vocabolo composto. |
| * Quando ci sentiamo in colpa per aver sbagliato, pluralizziamo gli autori dell'errore. |
| * Per darle un'impronta democratica, è importante che pluralizziate la gestione dell'associazione. |
| * Quando riesco a terminare in maniera perfetta un progetto, pluralizzo su chi ha fatto il lavoro. |