| Durante la recita, uno spettatore si mise a tossire spasmodicamente. Suo malgrado dovette uscire dalla platea. |
| Riusciva sempre ad avere una platea di ascoltatori perché era un fervente oratore. |
| Quel prestigiatore ha incantato la platea con i suoi numeri. |
| Avevo una dote naturale da grande oratore, con la quale soggiogavo la platea di ascoltatori. |
| Di fronte alla platea esigente, il celebre pianista ha interpretato al meglio la sonata n. 23 "Appassionata" di L. van Beethoven. |
| Quando proferirete il discorso che la platea si attende, tutti vi applaudiranno. |
| La tua orazione biblica non ha minimamente scosso la platea. |
| Quello speaker è proprio un grande divulgatore: sa catturare l'attenzione della platea. |
| Hanno entusiasmato la platea quelle piccole sopranine che si sono esibite ieri sera: hanno un futuro! |
| Il musicista eseguì un arpeggio eccezionale e la platea lo ricambiò con un grande applauso. |
| L'oratore con le sue invettive calamitò l'attenzione di tutta la platea. |
| In questo teatrino non esistono i parodi e bisogna accedere al palco dalla platea. |
| A sottolineare il fatto che la classe non è acqua è sufficiente la presenza di una diva come Sofia Loren per affascinare una platea. |
| Con il suo suono delicato delizierebbe la platea e tutti coloro che amano la musica. |
| Il finale toccante del film rattristò l'intera platea. |
| Il canto eccelso del baritono entusiasmò la platea. |
| Luigi si meritò tutti gli applausi a lui rivolti dalla platea. |
| Prima di affrontare la platea degli azionisti, l'amministratore delegato fece, come sempre, un gesto scaramantico di chiara origine napoletana. |
| L'applauso della platea, verso l'orchestra, è stato lungo e caloroso. |
| Con quello sguardo intenso e il suo modo di raccontare, riesce a magnetizzare la platea. |