(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| All'inizio dell'anno scolastico, plasticai i testi e attaccai un'etichetta sul dorso, per poterli individuare facilmente. |
| Oggigiorno, con la raccolta differenziata, si deve gettare l'immondizia nei bidoni dividendola in vetro, plastica, metalli e umido. |
| Se me lo chiedi plasmo quell'uomo come desideri, cara Pia. |
| Lo scultore plasmò l'argilla proprio davanti al pubblico per dare dimostrazione della sua abilità. |
| * La mia mano plasticante gli oggetti da vendere ebbe un crampo. |
| Il mio tesserino di riconoscimento è talmente deteriorato che ho deciso di preservarlo facendolo plasticare. |
| * Se l'operai le plasticasse, le statue di cartapesta resisterebbero meglio alla pioggia. |
| * Se plasticassero le copertine dei libri scolastici sarebbe un’ottima idea. |