Forma verbale |
| Plasmò è una forma del verbo plasmare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di plasmare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Planò, Plasmerò « * » Plasticherò, Plasticò] |
Informazioni di base |
| La parola plasmò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con plasmò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi plasmo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quelle di plastica si usano e poi si gettano, Plasmato dallo scultore, Oggetti plasmati con l'argilla, È un plantigrado, Una qualunque tessera di plastica. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: plasmi, plasmiamo, plasmiate, plasmide, plasmidi, plasmidio, plasmino « plasmò » plasmocita, plasmociti, plasmodi, plasmodiale, plasmodiali, plasmodio, plasmodiofora |
| Parole di sei lettere: plance, plasma, plasmi « plasmò » platea, platee, plauda |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sarcasmo, orgasmo, chiasmo, chiliasmo, ascoliasmo, entusiasmò, entusiasmo « plasmò (omsalp) » metaplasmo, riplasmo, riplasmò, pleonasmo, spasmo, grafospasmo, laringospasmo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |