Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plasmatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: plasmatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: plasmati, plasmai, plasmo, plasmi, pastori, pasto, pasti, patri, patì, pari, pori, lama, lami, latori, lato, latri, lati, lari, lori, asari, astori, astri, asti, amatori, amato, amati, amari, amar, amai, amori, amor, atri, sari, maori, mari, mori. |
| Parole contenute in "plasmatori" |
| mat, ori, asma, tori, plasma, plasmato. Contenute all'inverso: rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plasmatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmavi/aviatori, plasmide/ideatori, plasmodi/odiatori, plasmano/notori, plasmare/retori. |
| Usando "plasmatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = plasmano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plasmatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plasmatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmano/torino, plasmate/torite, plasmati/toriti. |
| Usando "plasmatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = plasmano; * retori = plasmare; * aviatori = plasmavi; * ideatori = plasmide; * odiatori = plasmodi. |
| Sciarade e composizione |
| "plasmatori" è formata da: plasma+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "plasmatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: plasmato+ori, plasmato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "plasmatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: plasmo/atri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.