Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per plasmatici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: plasmatica, plasmatico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: plasmai, plasmi, plastici, pasti, pasci, patii, patì, paci, pici, lasci, lamaici, lama, lami, latici, lati, laici, lici, astici, asti, amati, amai, amici, mici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: plasmatrici. |
| Parole con "plasmatici" |
| Finiscono con "plasmatici": endoplasmatici, ectoplasmatici, citoplasmatici, protoplasmatici. |
| Parole contenute in "plasmatici" |
| mat, tic, asma, plasma, asmatici, plasmati. Contenute all'inverso: cita. |
| Incastri |
| Si può ottenere da plasmai e tic (PLASMAticI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "plasmatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmate/matematici, plasmate/tetici. |
| Usando "plasmatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: micoplasma * = micotici; * ticino = plasmano; * ciche = plasmatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "plasmatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmano/ontici, plasmata/attici, plasmati/ittici, plasmato/ottici, plasmatore/eroici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "plasmatici" si può ottenere dalle seguenti coppie: plasmano/ticino. |
| Usando "plasmatici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: plasmate * = tetici; plasmate * = matematici; micotici * = micoplasma; * hei = plasmatiche. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "plasmatici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: plasma+asmatici, plasmati+asmatici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.