(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Guarda come sono agitati questi cuccioli, ora come si fa a placarli? |
| * Non è stato bello condannarmi e gettarmi in pasto alla gente inferocita per placarla! |
| Il sindaco uscì dalla sua stanza, interrompendo un'importante riunione, per ascoltare le ragioni dei manifestanti e placare la loro rabbia. |
| Quando i bambini si placano e non vogliono più giocare vuol dire che sono veramente stanchi. |
| I rapporti belligeranti tra i due fratelli faticano a placarsi. |
| * Se placassi la tua ira potremmo discutere con calma su quello che ci è successo. |
| Aspettiamo che si sia placata la tempesta prima di uscire. |
| Quando i parlottii si furono placati, il relatore cominciò a parlare. |