(indicativo presente; imperativo presente).
| Nel concorso di pittura estemporanea mi sono piazzato al ventesimo posto su 100 partecipanti. |
| Il mio amico artista vuole decontestualizzare una tecnica di pittura del Seicento per riproporla in chiave moderna. |
| Gli apici della pittura cinquecentesca sono senza dubbio rappresentati da Tiziano e Caravaggio. |
| Ha tante doti apprezzabili e sa esprimersi al meglio nella pittura. |
| Era una mostra di pittura estemporanea e non abbiamo fatto in tempo a vederla! |
| Siamo stati molto attenti ed abbiamo evitato che la pittura colasse sul pavimento. |
| Il gesso acrilico serve per costruire il fondo per la pittura. |
| Ho acquistato un saggio, per la verità abbastanza costoso, sulla pittura tardorinascimentale. |
| La pittura verniciante gli infissi era stata preparata in maniera molto particolare. |
| Il colore del pigmento è fondamentale nella pittura ad olio per ottenere l'effetto cromatico voluto. |
| E' un bravo pittore, ma purtroppo si dedica solo alla pittura naturalista. |
| Giovanna, dopo le vacanze estive, seguirà un corso, di secondo grado, di pittura per migliorare la sua tecnica. |
| I tuoi gesti strofinanti non sono riusciti a pulire perfettamente la superficie del vetro macchiata di pittura. |
| Se decideremo di ritinteggiare casa, dovremo pensare un modo per creare un vortice aeroso tra le stanze, per far asciugare gradualmente la pittura. |
| Nella pittura ad olio, l'acquaragia ha il nobile nome di "essenza di trementina"! |
| Ho un amico appassionato di pittura, possiede una raccolta di tempere davvero notevole. |
| Ho verniciato le pareti della camera da letto con una pittura dall'effetto setoso! |
| Nelle giornate festive amo dedicarmi ai miei passatempi, come la pittura. |
| Mi diletto di pittura. Mi impegno molto, riesco a fare delle buone cose, ma purtroppo mi manca quel quid per essere un vero artista. |
| Cerca di non sbrodolare ogni volta che intingi il pennello nel secchio della pittura. |