Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pitali |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ditali, petali, pitale, vitali. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ditale, vitale. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: itali. Altri scarti con resto non consecutivo: pali. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dilati, filati. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: italia. |
| Parole con "pitali" |
| Finiscono con "pitali": capitali, ospitali, inospitali, occipitali. |
| Contengono "pitali": ospitalità, capitalismi, capitalismo, capitalista, capitaliste, capitalisti, capitalizza, capitalizzi, capitalizzo, capitalizzò, capitalizzai, inospitalità, capitalistica, capitalistici, capitalistico, capitalizzano, capitalizzare, capitalizzata, capitalizzate, capitalizzati, capitalizzato, capitalizzava, capitalizzavi, capitalizzavo, capitalizzerà, capitalizzerò, capitalizzino, ricapitalizza, ricapitalizzi, ricapitalizzo, ... |
| »» Vedi parole che contengono pitali per la lista completa |
| Parole contenute in "pitali" |
| ali, pita, tali, itali. Contenute all'inverso: ila, lati. |
| Incastri |
| Inserito nella parola osta dà OSpitaliTA (ospitalità); in casta dà CApitaliSTA; in caste dà CApitaliSTE; in casti dà CApitaliSTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pitali" si può ottenere dalle seguenti coppie: piace/acetali, pii/itali, pile/letali, pina/natali, pipe/petali, pisci/scitali, pista/statali, pivi/vitali. |
| Usando "pitali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capita * = cali; pepita * = peli; sopita * = soli; colpita * = colli; palpita * = palli; * aliti = pitti; * alito = pitto; copi * = cotali; pepi * = petali; ricapita * = ricali; scolpita * = scolli; topi * = totali. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pitali" si può ottenere dalle seguenti coppie: pian/natali, pitti/itali. |
| Usando "pitali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilatri = piri; * ilatro = piro. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pitali" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapita/lira, ricapita/lirica, scipita/lisci, sopita/liso. |
| Usando "pitali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapita = lira; * sopita = liso; * scipita = lisci; * ricapita = lirica; lira * = rapita; liso * = sopita; * cap = italica; * cip = italici; lisci * = scipita; lirica * = ricapita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pitali" si può ottenere dalle seguenti coppie: pitti/aliti, pitto/alito. |
| Usando "pitali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cotali * = copi; petali * = pepi; * letali = pile; * natali = pina; * petali = pipe; totali * = topi; * acetali = piace; * statali = pista; peli * = pepita; soli * = sopita; colli * = colpita; palli * = palpita; scolli * = scolpita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pitali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pita+ali, pita+tali, pita+itali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pitali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pil/tai. |
| Intrecciando le lettere di "pitali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * are = parietali; * eros = periostali; * lobi = pilotabili; * olpe = polipetali; corvo * = copritavoli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.