(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| La prima volta che ho preso l'aereo gli aeronauti, in particolare i due piloti, mi hanno invitato nella cabina e mi hanno illustrato i comandi. |
| Declassammo due piloti che avevano tagliato la terza curva dopo il rettilineo. |
| Ai piloti degli aerei erano state date precise indicazioni per colpire il bersaglio. |
| I due piloti rientrano ai box per sostituire gli pneumatici. |
| Bisogna essere dei bravi piloti di auto per controllarla in condizioni stradali difficili. |
| Una serie di avarie ha impedito ad alcuni piloti di partecipare alla gara. |
| Per i piloti da corsa le visiere sono un elemento fondamentale. |
| I valenti piloti dell'aereo riuscirono ad atterrare anche se un motore era in avaria. |
| Mi sono sempre chiesta cosa provano i piloti quando superano le barriere soniche. |
| Con un particolare apparecchio, cercai di intercettare i discorsi dei piloti. |
| La simulazione della gara è un'allenamento anche per i piloti esperti. |
| Certi piloti da strapazzo commettono un sacco di infrazioni stradali. |
| Tra i vari piloti austriaci di Formula 1, il più famoso è certamente Niki Lauda. |
| I piloti di Formula Uno subiscono forti sollecitazioni ogni volta che frenano o che accelerano. |
| Dovetti aspettare dieci ore al terminal dell'aeroporto perché c'era uno sciopero dei piloti. |
| Le tuta che indossano i piloti di formula 1 è resistente al fuoco. |
| L'incidente occorso ai piloti nelle prime posizioni favorì quelli dietro che rimontavano, andando ad occupare i primi posti. |
| Regna il silenzio sulla griglia di partenza prima che i piloti avviino i motori delle auto. |
| Quel percorso nascondeva numerose insidie, per questo motivo sono arrivati al traguardo solo tre piloti su centosei. |
| Prima di salire sugli elicotteri per fare il giro della città, i piloti controllarono anche i rotori. |