(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| I leucoplasti sono organi privi di colore perché non contengono pigmenti e si trovano nelle cellule delle piante. |
| Abbiamo utilizzato dei pigmenti speciali, con ottimi risultati, nella colorazione di vernici. |
| Aveva sulla pelle delle macchie rosse come dei pigmenti. |
| Per colorare le uova di rosso e di verde unii dei pigmenti alimentari all'acqua di cottura. |
| In quella serata magica anch'io scintillavo, grazie alla crema con pigmenti dorati. |
| I cromoplasti dei fiori che avevo comperato avevano i pigmenti aranciati e gialli. |
| La cementite è una vernice opaca costituita da una miscela di oli con pigmenti adatta per legno, muri e metalli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non mi pigmenterò esageratamente il mio corpo, perché ho la carnagione molto chiara. |
| Se dovessi partecipare ad una festa, ti pigmenteresti il corpo? |
| Se doveste esporvi molto tempo al sole, pigmentereste troppo la vostra pelle. |
| * Se mi esponessi molto ai raggi del sole, pigmenterei la pelle del mio volto. |
| * Se ci esponiamo troppe ore al sole, mia sorella ed io pigmentiamo la nostra pelle. |
| * Temo che pigmentiate troppo la vostra pelle visto che vi esponente per ore al sole. |
| Quando va in spiaggia deve proteggere la pelle dal sole, perché di pigmento latteo. |
| * Mio marito pigmentò la carrozzeria della sua autovettura da grigio a nero. |