(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Temo che vi pietrifichiate quando vi dirò che i vostri figli hanno avuto un incidente stradale. |
| * Dopo il grave incidente stradale, ogni volta che dobbiamo attraversare la strada, ci pietrifichiamo. |
| * Mi pietrificherò dal dolore se mi dovessi dire che il veterinario non è riuscito a salvare la cagnolina. |
| * Se ti dessero una brutta notizia, ti pietrificheresti. |
| I viali della villa sono stati tutti acciottolati con pietrine di fiume. |
| * Le strade del centro storico della mia città sono caratterizzate dalla presenza di pietrino quale materiale utilizzato per la pavimentazione. |
| Questa macchina serve a frantumare il pietrisco, prima di stenderlo come base per la successiva asfaltatura della strada in costruzione. |
| Per strano che possa sembrare, la basilica di San Pietro non è la cattedrale di Roma; lo è, invece, San Giovanni in Laterano. |