Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pietraccia |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pietraia, pietà, pita, pira, piri, piaccia, piaci, picca, pici, pica, peti, pera, peri, pecca, pecia, peci, pacca, paci, paia, ieri, etcì, eccì, tracia, traci, tria, taccia, tacci, tacca, taci, raia, acca. |
| Parole contenute in "pietraccia" |
| pie, tra, trac, pietra, tracci, traccia. Contenute all'inverso: arte, carte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pietraccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pietrami/miccia. |
| Usando "pietraccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tracciano = pieno; * tracciavi = pievi; * tracciavano = pievano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pietraccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pieno/tracciano, pietà/tracciata, pievano/tracciavano, pievi/tracciavi. |
| Usando "pietraccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miccia = pietrami; * pietà = tracciata. |
| Sciarade e composizione |
| "pietraccia" è formata da: pie+traccia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pietraccia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pietra+traccia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.