Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pieghino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piaghino, pieghina, pieghine, preghino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: piego, pieno, pighi, pigino, pigio, pigi, pigo, pino, pegno, peno, gino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spieghino. |
| Parole con "pieghino" |
| Finiscono con "pieghino": spieghino, impieghino, ripieghino, dispieghino, reimpieghino. |
| Parole contenute in "pieghino" |
| pie, pieghi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pieghino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/leghino, pin/neghino, piene/neghino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pieghino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/anneghino, pieghiate/etano. |
| Usando "pieghino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slip * = sleghino; strip * = streghino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pieghino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripieghi/nori. |
| Usando "pieghino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripieghi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pieghino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigino/eh. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.