Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piegamenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: piegamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pieganti, piegati, piegai, pieni, pigmenti, pigmei, pigi, pianti, piani, pian, pimenti, pinti, pini, pegni, penti, peni, peti, pani, patì, iati, egei, gameti, genti, geni, ameni, meni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiegamenti. |
| Parole con "piegamenti" |
| Finiscono con "piegamenti": ripiegamenti, spiegamenti, dispiegamenti. |
| Parole contenute in "piegamenti" |
| pie, amen, enti, game, menti, piega, amenti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piegamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/legamenti, piegatura/turamenti. |
| Usando "piegamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = piegare; * mentita = piegata; * mentite = piegate; * mentiti = piegati; * mentito = piegato; * mentiva = piegava; * mentivi = piegavi; * mentivo = piegavo; * mentimmo = piegammo; * mentirci = piegarci; * mentirle = piegarle; * mentirmi = piegarmi; * mentirsi = piegarsi; * mentirti = piegarti; * mentisse = piegasse; * mentissi = piegassi; * mentiste = piegaste; * mentisti = piegasti; * mentirono = piegarono; * mentitore = piegatore; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piegamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/annegamenti, piegammo/omenti. |
| Usando "piegamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strip * = stregamenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piegamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piegai/mentii, piegammo/mentimmo, piegarci/mentirci, piegare/mentire, piegarle/mentirle, piegarmi/mentirmi, piegarono/mentirono, piegarsi/mentirsi, piegarti/mentirti, piegasse/mentisse, piegassero/mentissero, piegassi/mentissi, piegassimo/mentissimo, piegaste/mentiste, piegasti/mentisti, piegata/mentita, piegate/mentite, piegati/mentiti, piegato/mentito, piegatore/mentitore, piegatori/mentitori... |
| Sciarade e composizione |
| "piegamenti" è formata da: piega+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piegamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piega+amenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.