(participio passato).
| Inutile che innaffi la terra se non hai piantato nulla! |
| Ai bordi del vialetto del giardino di casa mia ho piantato delle tuie. |
| Mia cognata ha piantato nel giardino degli alberi di sorbe. |
| Un alberello piantato tre anni fa è ancora mingherlino; non riesce proprio a ramificare! |
| Ho piantato in cortile una palmetta della Florida. |
| Ha piantato in giardino alcuni cespugli erbacei di vari colori. |
| Le piante di giglio selvatico che ho piantato nel giardino di casa mia si sono propagate velocemente ovunque. |
| Il bambù che avevo piantato diversi anni fa, ora è allignato su tutto il terreno dietro casa mia. |
| Quell'albero è riuscito a vegetare rigogliosamente, nonostante sia stato piantato in una zona d'ombra. |
| Oggi la gledissia che avevo piantato in giardino è alta quaranta metri. |
| Il gelo ha distrutto gli amareni che il mio amico aveva piantato in giardino. |
| Ho piantato dei nuovi fiori per abbellire le aiole di casa mia. |
| Avevo piantato un agrifoglio in giardino, dietro la casa; quest'anno purtroppo l'ho dovuto togliere perché in brutte condizioni. |
| Luigi ha piantato un piccolo albero raro di origine giapponese la cui foglia è multiloba. |
| L'altissimo albero della specie Ailanti che abbiamo piantato in giardino, arriva dalla Cina. |
| Solo il nipote riuscì a vedere i frutti del dattero piantato dal nonno. |
| Il cipresso che ha piantato Lorenzo è cresciuto tanto. |
| Mia cognata ha piantato in giardino delle brionie di diverso colore. |
| Alla nascita di mio figlio ho piantato un ornello in giardino. |
| Tracannasti tutta la bottiglia di vino per essere stato piantato in asso dalla tua ragazza! |