(participio passato).
| Provai una forte emozione quando sbocciò il fiore da me seminato. |
| Ho seminato nei vasi del balcone e non vedo l'ora che fioriscano i fiori. |
| Ha sempre seminato discordia e adesso raccoglie quello che si merita! |
| Non sempre è possibile raccogliere tutto il seminato. |
| Per gli uccelli fummo costretti a posizionare dei roccoli intorno al terreno che avevamo appena seminato. |
| Ho provato una bella soddisfazione nel vedere che i tulipani, di cui avevo seminato il bulbo, sono cresciuti con una bella fioritura. |
| Si metteva seduto nell'orto e si beava di veder germogliare ciò che aveva seminato. |
| Tutta la vita arai brulli campi, su aride zolle ho seminato. |
| Anna ha seminato una pianta di gardenia nel giardino e aspetta con ansia il momento in cui spunterà il primo germoglio. |
| Abbiamo seminato nel campo, per foraggiare gli animali, erba medica e trifoglio. |
| Per foraggiare il bestiame, il contadino ha seminato il trifoglio pratense. |
| Frasi parole vicine |
| Gli orti, dopo essere stati vangati e rastrellati, sono stati seminati. |
| Capimmo che non potevamo entrare nelle zone recintate perché appena seminate. |
| Il bambino stava seminascosto tra la sterpaglia e ci osservava. |
| Non riuscii a trovare subito i miei occhiali perché erano seminascosti dai fogli. |
| Il seminatore è il soggetto di un magnifico quadro di Van Gogh. |
| Quest'autunno ho visto un villano che seminava il grano. |
| I miei genitori, nel mese di aprile, seminavano ortaggi nell'orto. |
| In primavera per le continue semine riutilizzavo spesso gli attrezzi da giardino. |