(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando scotennammo il maiale, come si usava dalle mie parti, demmo le punte delle orecchie e della coda a dei bambini affinché le piantassero. |
| * Se il palo non si piantasse nel terreno lo acuiremmo utilizzando un'accetta. |
| Quando acquistai quell'appezzamento di terreno ancora non sapevo che non avrei potuto piantarvi nient'altro che ortaggi gipsicoli. |
| Aveva la disdicevole abitudine di piantarsi a gambe larghe nel corridoio e di non lasciar passare nessuno. |
| * Che ne dici se piantassimo, in giardino, una bignonia capreolata sempreverde? |
| * Se piantaste la mimosa troppo vicina alla casa, con la crescita delle sue radici, dissestereste la pavimentazione. |
| L'area perimetrale del parco è piantata con arbusti sempreverdi. |
| I villaggi lacustri sono caratterizzati dall'avere palafitte piantate nel lago. |