Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piangiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: piantiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pianga, piange, piani, piana, piante, piane, piagate, piaga, pinite, pini, pina, pinte, pigiate, pigia, pigi, pite, pania, panie, pani, panate, pane, pagate, paga, paiate, paia, paté, inia, inie, ante, agiate, agite, agate, aiate, nate, gite. |
| Parole con "piangiate" |
| Finiscono con "piangiate": rimpiangiate, compiangiate. |
| Parole contenute in "piangiate" |
| già, pia, pian, piangi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da piante e già (PIANgiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piangiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaci/cingiate, piana/agiate, pianga/aiate. |
| Usando "piangiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimpiangi * = rimate; * temo = piangiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piangiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pianole/elogiate. |
| Usando "piangiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: flip * = flangiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piangiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: piangiamo/temo. |
| Usando "piangiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cingiate = piaci; rimate * = rimpiangi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "piangiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: piana/gite, piagate/ni, pinite/agà, pini/agate, pina/agite, pin/agiate, pigia/ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.