(participio presente).
| Paola con una carezza assecondò il bambino piangente. |
| Mi sono avvicinato a una donna piangente per chiederle se potevo aiutarla. |
| Sei anche chiamata l'anima piangente, tanto ti lamenti. |
| Credo che il salice piangente sia una dimostrazione concreta della geotassia di alcuni organismi vegetali. |
| Un ragazzo del quartiere, solo e triste, era scomparso da giorni e non si sapeva dove cercarlo; lo trovammo in chiesa, inginocchiato e piangente. |
| Il salice piangente è una delle prime piante a mettere i germogli all'inizio della primavera. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi confessò piangendo che era stato lui ad urtare la mia auto. |
| * Alla laurea di nostro figlio Andrea piangemmo di gioia. |
| Bisogna fare quietare quel neonato che piange altrimenti c'è il pericolo di convulsioni per lui. |
| * Non sapevo che Pianezza facesse parte della città metropolitana di Torino. |
| Nella casa dove vivevo da ragazza, il vicino aveva dei bellissimi salici piangenti; furono tagliati ed ora c'è un garage. |
| Se il figlio confermerà l'ipotesi di trasferirsi all'estero, sono sicuro che la mamma piangerà alla sua partenza. |
| * Quando pronuncerai il fatidico "si" scommetto che piangerai dalla gioia. |
| Non devi impossessarti dei giocattoli degli altri bambini: piangeranno. |