Forma verbale |
| Pronuncerai è una forma del verbo pronunciare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di pronunciare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Promulgherai, Promulghiate « * » Pronunciante, Pronunciare] |
Informazioni di base |
| La parola pronuncerai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pronuncerai per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Io m'impegno di far giungere alla tua famiglia duemila tomani se tu manterrai il segreto e non pronuncerai il mio nome. D'altronde nessuno ti crederebbe svelando me. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pronuncerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pronuncerei. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pronuncerà. Altri scarti con resto non consecutivo: pronunci, prone, prona, proni, proci, prora, prunai, pruni, prue, prua, ponce, pone, poni, poca, pori, punì, pura, puri, pera, peri, ronca, roca, rune, runa, ruca, once, onera, oneri, ocra, nuca, nera, neri, ceri. |
| Parole contenute in "pronuncerai" |
| era, pro, cera, cerai, pronunce, pronuncerà. Contenute all'inverso: are, uno. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pronunci e era (PRONUNCeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pronuncerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/denuncerai, pronuncereste/resterai. |
| Usando "pronuncerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = pronunceranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pronuncerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/annuncerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pronuncerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronuncerò/aio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "pronuncerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pronunce+cerai, pronuncerà+cerai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un prontuario per poetastri, Si usa al telefono per pronto, Pronti a saltare in aria, La pronuncia di una parola lettera per lettera, Eccitate, pronte a scattare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prontuario, pronuba, pronube, pronubi, pronubo, pronunce, pronuncerà « pronuncerai » pronunceranno, pronuncerebbe, pronuncerebbero, pronuncerei, pronunceremmo, pronunceremo, pronuncereste |
| Parole di undici lettere: pronosticai, pronostichi, prontamente « pronuncerai » pronuncerei, pronunciamo, pronunciano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): acconcerai, riconcerai, enuncerai, denuncerai, rinuncerai, annuncerai, preannuncerai « pronuncerai (iarecnunorp) » sfocerai, incrocerai, assocerai, riassocerai, dissocerai, cuocerai, nuocerai |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |