Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pianature |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pianatura. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pianare, piante, pianure, piane, pina, pinte, pite, panate, panare, pane, paté, paure, pare, pure, anatre, ante, anure, atre, aure, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: piantature, spianature. |
| Parole con "pianature" |
| Finiscono con "pianature": appianature, spianature. |
| Parole contenute in "pianature" |
| ana, pia, pian, ture, piana. Contenute all'inverso: tan, ruta, tana. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pianature" si può ottenere dalle seguenti coppie: piacenti/centinature, piave/venature. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "pianature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: flip * = flanature. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "pianature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * venature = piave; * centinature = piacenti. |
| Sciarade e composizione |
| "pianature" è formata da: piana+ture. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pianature" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: più/anatre. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.