(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Conservo con gelosia gli attrezzi di mio padre che comprendono sgorbie, scalpelli e piallaccio con lama in acciaio. |
| Quando sostituisco le lamettine della pialla elettrica sto molto attento che siano ben allineate. |
| Non riuscii a guardare i corpi piagosi dei malati ustionati. |
| Le gambe piagose del mio amico erano dovute ad un batterio resistente agli antibiotici. |
| * Per portarla al giusto spessore, piallammo la tavola con l'apposito utensile. |
| Mentre il falegname stava piallando, con la scopa raccolsi i trucioli. |
| * I falegnami del cortile raschiano, piallano e restaurano mobili antichi, facendo rumore tutto il giorno. |
| * Un abile falegname costruiva mobili ma, quando era piallante un ripiano non lo affidava al garzone e usava lui stesso la pialla. |