Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peschiere |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: peschiera. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pesciere. Altri scarti con resto non consecutivo: pesche, pesci, pesce, pesiere, pesi, pese, pecie, peci, pece, pere, esche, esci, esce, echi, scie, sire, sere, cere. |
| Parole contenute in "peschiere" |
| chi, ere, eschi, peschi, schiere. Contenute all'inverso: rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pere e eschi (PeschiERE). |
| Lucchetti |
| Usando "peschiere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schiererà = pera; * schiererò = pero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peschiere" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesco/occhiere, peschino/onere. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "peschiere" si può ottenere dalle seguenti coppie: rape/schiererà. |
| Usando "peschiere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schiererà * = rape; * rape = schiererà. |
| Sciarade e composizione |
| "peschiere" è formata da: peschi+ere. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "peschiere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: peschi+schiere. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "peschiere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesche/ire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.