Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afide |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acide, afidi, amide, apide, aride, avide, ofide, sfide. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ofidi, sfida, sfidi, sfido, sfidò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: fide. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: aie. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: fida. |
| Parole con "afide" |
| Finiscono con "afide": elafide, pselafide, spirografide. |
| Parole contenute in "afide" |
| fide. Contenute all'inverso: ifa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno canto si ha AcantoFIDE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afide" si può ottenere dalle seguenti coppie: afelico/elicoide. |
| Usando "afide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orafi * = orde; * ideona = afona; * ideone = afone; pera * = perfide; tria * = trifide. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "afide" si può ottenere dalle seguenti coppie: afra/aride, afri/iride. |
| Usando "afide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * edita = afta; * edite = afte; corifa * = corde; gufa * = guide; biffa * = bifide; solfa * = solide. |
| Cerniere |
| Usando "afide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raia = fiderai; * restia = fideresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "afide" si può ottenere dalle seguenti coppie: afa/idea, afona/ideona, afone/ideone. |
| Usando "afide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orde * = orafi; * elicoide = afelico. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "afide" (*) con un'altra parola si può ottenere: * far = affidare; * fra = affiderà; * ferì = affiderei; * fiat = affidiate; * fremo = affideremo; asset * = assafetide. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.