Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per persisto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: persista, persiste, persisti. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: esso. Altri scarti con resto non consecutivo: perso, perito, peri, pero, pesi, pesto, peso, peto, erto, esisto, esito, riso, rito, sito. |
| Parole con "persisto" |
| Iniziano con "persisto": persistono. |
| Parole contenute in "persisto" |
| per, sto, ersi, persi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "persisto" si può ottenere dalle seguenti coppie: perde/desisto, pere/esisto, persica/casto, persico/costo. |
| Usando "persisto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sistola = perla; * sistole = perle; * stono = persino; * totano = persistano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "persisto" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/insisto, persa/assisto. |
| Usando "persisto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = persistano; * ottono = persistono; * ottetti = persistetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "persisto" si può ottenere dalle seguenti coppie: perla/sistola, perle/sistole, persino/stono. |
| Usando "persisto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casto = persica; * costo = persico. |
| Sciarade e composizione |
| "persisto" è formata da: persi+sto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.