Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «perorai», il significato, curiosità, forma del verbo «perorare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Perorai

Forma verbale

Perorai è una forma del verbo perorare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di perorare.

Informazioni di base

La parola perorai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perorai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pecorai, perirai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: perori, perora.
Altri scarti con resto non consecutivo: pera, peri, prora, pori, eroi, errai, erra, erri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: perforai, perorati, peroravi.
Parole contenute in "perorai"
ero, ora, per, pero, perora. Contenute all'inverso: aro, ore.
Incastri
Si può ottenere da peri e ora (PERoraI).
Lucchetti
Usando "perorai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papero * = parai; adopero * = adorai; cappero * = caprai; stiperò * = stirai; * ire = perorare; * aiata = perorata; * aiate = perorate; * ito = perorato; * iva = perorava; * ivi = peroravi; * issi = perorassi; * ivano = peroravano; * ivate = peroravate; * isserò = perorassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perorai" si può ottenere dalle seguenti coppie: peri/irrorai, perda/adorai, perdo/odorai, perno/onorai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perorai" si può ottenere dalle seguenti coppie: spero/rais.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perorai" si può ottenere dalle seguenti coppie: peroro/aio.
Usando "perorai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parai * = papero; caprai * = cappero; stirai * = stiperò; ami * = amperora; * noi = perorano; * rei = perorare; * voi = peroravo; perorazione * = razionerai; * razionerai = perorazione.
Intarsi e sciarade alterne
"perorai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pera/ori, prora/ei, pori/era, poa/erri, poi/erra, po'/errai.
Intrecciando le lettere di "perorai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * il = periorali; * cute = percuoterai; * zone = perorazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La locuzione latina per chi perora i propri interessi, Quello di rame è impiegato contro la peronospora, Ospita con Pero il nuovo polo fieristico di Milano, Suscita molte speranze, però ne soddisfa poche, Punto della volta celeste perpendicolare all'osservatore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: peroniste, peronisti, peronospora, peronosporacea, peronosporacee, peronospore, perora « perorai » perorammo, perorando, perorano, perorante, peroranti, perorare, perorarono
Parole di sette lettere: peronee, peronei, peroneo « perorai » persero, persica, persici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): onorai, disonorai, assaporai, riassaporai, evaporai, incorporai, scorporai « perorai (iarorep) » irrorai, monitorai, ristorai, esautorai, rincuorai, lavorai, divorai
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I

Commenti sulla voce «perorai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze