Informazioni di base |
| La parola permettimi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con permettimi per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Ecco la terza lettera che io ti mando dopo ricevuta la tua del 6. Sono stato forse, nella prima, troppo vivace e ti ho ferita. Benedetto temperamento il mio, che non solo mi fa dire parole troppo vivaci quando il sangue mi si riscalda, ma me le fa anche scrivere! E benedetto sangue che a trentadue anni suonati si riscalda come a ventidue! Perdonami Luisa, e permettimi di ritornare sull'argomento onde riprendermi quelle parole che hanno potuto offenderti. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Permettimi, Paolo, un'altra osservazione. Mi è sempre parso, che nella nostra civiltà lo Stato prenda una parte eccessiva, invadente quasi. E perché i superstiti non possono innalzare ai loro cari perduti una statua, un monumento, se vogliono, anche un mausoleo? Il nostro tempo si distingue soprattutto per il trionfo dell'individualismo e mi pare che qui, dove si dovrebbe lasciare all'affetto e al dolore tutti i loro santi diritti, lo Stato si intromette con troppa tirannia. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Prima permettimi una pregiudiziale, come dite voi legali— soggiunse Flora.— Non c'è pericolo che l'autore di questa dissertazione abbia già presentata per roba sua la tesi o l'abbia già venduta ad altri? tu faresti una brutta figura. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permettimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: permettici, permettiti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: permei, pereti, pere, perii, peri, petti, peti, pretti, preti, premi, primi, eretti, eremi, erti, emetti, etimi, retti, reti, remi, rimi, mimi. |
| Parole contenute in "permettimi" |
| per, erme, etti, metti, permetti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permettimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: permea/attimi, permeo/ottimi. |
| Usando "permettimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = permettici; * miti = permettiti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Permettono di respirare sott'acqua, Strumento che permetteva agli antichi naviganti di orientarsi, Il decreto che permise l'ascesa al trono di Maria Teresa d'Austria, Riservate a chi può permettersele, La permuta di una moneta con un'altra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: permettevate, permettevi, permettevo, permetti, permettiamo, permettiate, permettici « permettimi » permettiti, permettività, permetto, permettono, permiana, permiane, permiani |
| Parole di dieci lettere: permettevi, permettevo, permettici « permettimi » permettiti, permettono, permissiva |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): estimi, disistimi, postimi, sottostimi, attimi, lattimi, promettimi « permettimi (imittemrep) » settimi, legittimi, delegittimi, illegittimi, marittimi, aeromarittimi, ottimi |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |