(indicativo futuro semplice).
| È un percorso ipertestuale che ti permetterà di approfondire le informazioni sull'argomento di esame. |
| Hai un diploma magistrale e questo ti permetterà di iscriverti alla Facoltà di Lettere. |
| Alzarne l'antenna di pochi metri permetterà, alla ricetrasmittente, una migliore trasmissione e ricezione del segnale. |
| Una vacanza nel reggiano mi permetterà di visitare cose nuove. |
| Il controllore permetterà di salire sull'autobus solo se avranno il biglietto. |
| Se mio padre permetterà, indosserò il suo smoking alla festa di gala. |
| Quando il tempo lo permetterà incendieremo i rametti di ulivo che abbiamo potato. |
| L'aridità del suo cuore non gli permetterà mai di farsi degli amici! |
| Non credo che gli permetterà ancora di andare allo stadio. |
| Nel progetto è previsto uno slargo che permetterà la manovra delle auto. |
| Lo studio alquanto dispersivo di tuo nipote non gli permetterà di superare gli esami di Stato. |
| Il nuovissimo sistema di irrigazione mi permetterà di tenere sotto controllo tutte le piante ed i fiori del giardino. |
| Quella cellula è stata marcata, ciò permetterà a quello scienziato uno studio più approfondito. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se lor signori sono così permettenti, accettiamo la proposta. |
| Il tuo gesto permettente l'apertura dell'uscio, ci permise di entrare. |
| Permettendovi qualche volta il transito non è certo di vostra proprietà il terreno. |
| Un vestito di lana mohair è leggera e calda, permettendoti di muoverti agilmente e in modo femminile. |
| Ti sarò molto grato se mi permetterai di venire a ballare con te. |
| I processi omolitici ci permetteranno di conservare gli elettroni in ciascun frammento. |
| Non possiamo permetterci una vacanza: questa estate scopriremo la nostra città. |
| I miei amici posseggono tanto denaro da potersi permettere delle lunghe vacanze. |