(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Prima di rinvasare la piantina permeiamo lo strato di terriccio con acqua. |
| * Con la mia fede, permeerò di religiosità tutti i ragazzi del circondario. |
| * Se ti lascio fare, con le tue stranezze culinarie, mi permeeresti la cucina di odori strani! |
| * Per proteggere dalle intemperie un manufatto in legno, immagino che lo permeereste con uno specifico impregnante. |
| Permeò la piscina con un prodotto atossico e non inquinante. |
| Come ti sei permessa di spiare me e Flavia in camera? |
| Durante la gita scolastica sono permesse escursioni, previo autorizzazione del preside. |
| In attesa che arrivino i permessi, e si attui la modifica richiesta, continuiamo con il vecchio metodo, ma molto lentamente. |