(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Creare dei calendari con fotografie non è difficile, basta avere un software che ti permetta di farlo. |
| Per quanto siano mesi che sto ristudiando la pratica legale, non riesco a trovare l'appiglio che mi permetta di riaprirla. |
| Non accetto il fatto che si permetta di mutilare alcune razze di cani solo per estetica. |
| Il grafico mi spiegò come, in questo tipo di stampa, il calore permetta di sublimare i colori dallo stato solido ad aeriforme. |
| Nell'utero avviene uno dei miracoli più grandi che la natura permetta: la formazione di una nuova vita. |
| Mi permetta di offrirle un gelato, in quanto lo desidero anch'io. |
| Mi permetta signore ma il posto è il mio, questo è il biglietto. |
| E' opportuno che ricorrano ad uno stratagemma che permetta loro di superare le difficoltà incontrate. |
| Mi permetta di offrirle alcuni biscottini da tè che ho appena sfornato. |
| Signora, non permetta mai a suo marito di spiare il profilo Facebook delle sue amiche. |
| Frasi parole vicine |
| Mio padre chiese il permesso alla zia di costruire un loculo per sé nel suo campo. |
| In città hanno emesso dei permessi di circolazione più restrittivi, ma grazie ai soliti corrotti sono comunque aggirabili. |
| Durante la gita scolastica sono permesse escursioni, previo autorizzazione del preside. |
| Come ti sei permessa di spiare me e Flavia in camera? |
| Quando si affronta un viaggio in treno, è bene etichettare il bagaglio riportando certi dati, perché in caso di smarrimento ne permettano la consegna. |
| Cercare di capire il problema permette di trovare la giusta soluzione! |
| Non ti permettemmo di andare in quel locale poiché eravamo a conoscenza della sua pessima fama. |
| Per il momento direi di mettere in agenda questi tre argomenti, che sono i più importanti; semmai, tempo permettendo, discuteremo anche d'altro. |