(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi deludi molto, se permani nella tua errata convinzione. |
| Nonostante i progressi fatti, permangono delle difficoltà non indifferenti al raggiungimento di un accordo di pace tra i due Paesi. |
| Ho bisogno di un locale arioso, altrimenti se permango a lungo in una stanza angusta, mi sembra di soffocare. |
| * Se permanano vuole essere una forma del verbo permanere, essa è errata, perché quella corretta è permangano. |
| * Ancora per quanti anni permarrai in quell'ufficio tributario? |
| * I sapori della verdura al forno che hai cucinato permarranno per un paio di giorni. |
| * Permarrei in questa località per più tempo, solo se avessi una discreta possibilità finanziaria. |
| Se continuassimo a lavorare, permarremmo in uno stato economicamente medio. |