Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per periremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: feriremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: periremo. Altri scarti con resto non consecutivo: perirò, perimmo, pere, pero, primo, premo, piro, erre, erro, eremo, ermo, rimo, remo. |
| Parole con "periremmo" |
| Finiscono con "periremmo": deperiremmo, reperiremmo, sopperiremmo. |
| Parole contenute in "periremmo" |
| eri, ire, per, rem, peri, perire. Contenute all'inverso: meri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno zie si ha PERIzieREMMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "periremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pericolo/ricoloriremmo, periambi/ambiremmo, pericarpi/carpiremmo, perimenti/mentiremmo, perireste/resteremmo, periture/tureremmo, perireste/stemmo. |
| Usando "periremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deperire * = demmo; paperi * = paremmo; rapper * = rapiremmo; coppe * = copriremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "periremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/apriremmo, peretta/atterriremmo, perda/adiremmo, periva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "periremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copriremmo * = coppe; paremmo * = paperi; rapiremmo * = rapper; * ricoloriremmo = pericolo; * tureremmo = periture; * resteremmo = perireste; pericolo * = ricoloriremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.