Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perirebbero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ferirebbero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: perirò, pere, pero, piro, piero, errerò, erre, erro, erebo, erbe, ebbro, ebro, riebbero, riebbe, ibero. |
| Parole con "perirebbero" |
| Finiscono con "perirebbero": deperirebbero, reperirebbero, sopperirebbero. |
| Parole contenute in "perirebbero" |
| eri, ero, ire, per, ebbe, peri, ebbero, perire, perirebbe. Contenute all'inverso: ore. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno zie si ha PERIzieREBBERO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pericolo/ricolorirebbero, periambi/ambirebbero, pericarpi/carpirebbero, perimenti/mentirebbero, perireste/resterebbero, periture/turerebbero. |
| Usando "perirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapper * = rapirebbero; coppe * = coprirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/aprirebbero, peretta/atterrirebbero, perda/adirebbero, periva/avrebbero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "perirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: deperirebbe/rode. |
| Usando "perirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rode * = deperirebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: perirebbe/eroe. |
| Usando "perirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coprirebbero * = coppe; rapirebbero * = rapper; * ricolorirebbero = pericolo; * turerebbero = periture; * resterebbero = perireste; pericolo * = ricolorirebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "perirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perire+ebbero, perirebbe+ero, perirebbe+ebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.