| Forma di un Aggettivo |
| "perentori" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo perentorio. |
Informazioni di base |
| La parola perentori è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pe-ren-tò-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con perentori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Gli ordini del barone erano stati precisi, perentori. Non cercassero di commoverlo, badassero a non comparigli davanti, perché sentiva una gran voglia di schiaffeggiarli tutti e due: andassero a Milano in attesa di ordini ulteriori. Egli avrebbe fatto in modo che non avessero a morir di fame, ma non calcolassero più oltre sulla sua dabbenaggine e sulla sua misericordia. Ogni pazienza ha un fine. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perentori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pereto, pereti, perno, perni, perori, pero, peri, pento, penti, peno, peni, peto, peti, pretori, preti, pori, erto, erti, eroi, erri, entri, enti, reni, retori, reti, nori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: perentoria, perentorie, perentorio. |
| Parole con "perentori" |
| Iniziano con "perentori": perentoria, perentoriamente, perentorie, perentorietà, perentorio. |
| Parole contenute in "perentori" |
| ere, ori, per, pere, tori. Contenute all'inverso: nere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perentori" si può ottenere dalle seguenti coppie: pereti/tintori, perenni/nitori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perentori" si può ottenere dalle seguenti coppie: perente/torite. |
| Usando "perentori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tintori = pereti; * nitori = perenni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "perentori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pero/entri, pento/erri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Zona di ghiacci perenni, È perennemente gelato in profondità, Pianta erbacea perenne delle regioni mediterranee, Il regista Burton di Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali, Lo è l'ordine perentorio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: peregrinò, peregrino, perendo, perenne, perennemente, perenni, perente « perentori » perentoria, perentoriamente, perentorie, perentorietà, perentorio, perequa, perequai |
| Parole di nove lettere: peregrini, peregrinò, peregrino « perentori » perequano, perequare, perequate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): silvicultori, scultori, consultori, sussultori, cantori, redentori, mentori « perentori (irotnerep) » sentori, detentori, manutentori, inventori, avventori, contravventori, succintori |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |