Forma verbale |
| Peregrinò è una forma del verbo peregrinare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di peregrinare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Perdurò, Peregrinerò « * » Perequerò, Perequò] |
Informazioni di base |
| La parola peregrinò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con peregrinò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi peregrino e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La perenne consumazione dei secoli, Genere di piante palustri perenni, Un comando perentorio, Il regista Burton di Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali, Pianta perenne delle Liliacee. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: peregrineresti, peregrinerete, peregrinerò, peregrini, peregriniamo, peregriniate, peregrinino « peregrinò » perendo, perenne, perennemente, perenni, perente, perentori, perentoria |
| Parole di nove lettere: peregrina, peregrine, peregrini « peregrinò » perentori, perequano, perequare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinofrino, deflagrino, magrino, allegrino, rallegrino, pellegrino, montenegrino « peregrinò (onirgerep) » integrino, reintegrino, disintegrino, migrino, emigrino, immigrino, trasmigrino |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |