| Le pere erano troppo acerbe e immangiabili perché colte troppo dure. |
| Al mercato scegliamo sempre le mele e le pere più grosse. |
| Chi confronta le pere con le mele, sbaglia di grosso! |
| Ho acquistato delle mele, delle pere e dei pompelmi. |
| La Saturnia piri è la più grande farfalla europea con apertura delle ali di sedici centimetri e si nutre di foglie di pere. |
| Il formaggio che abbiamo mangiato si accompagnava benissimo con quell'ottimo pane alle pere! |
| Fai attenzione a non mangiare le pere troppo mature, potrebbero avere l'effetto di una purga. |
| Mio figlio, prima di servire la frutta, bilanciò due piatti con mele e pere. |
| Dopo due pere si sentì piuttosto male e dovette andare al pronto soccorso. |
| Mia zia continua a fare marmellate con le pere acerbe. |
| Il maggior produttore italiano di pere è la regione Emilia Romagna. |
| Ho messo nel frullatore due pere, latte ed una banana. |
| Secondo la zia Pina le pere sottaceto erano una delizia. Per questo motivo poche persone andavano a trovarla. |
| Le pere della mia pianta erano talmente tante che sembravano disseminate. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Rimestò nel sacco della spazzatura per cercare l'orecchino perduto. |
| Secondo gli archeologi, questi antichi edifici erano dipinti con affreschi di vivaci colori, ora andati del tutto perduti. |
| Nell'acquisizione delle immagini dalla fotocamera, alcune sono andate perdute! |
| È così narcisista da essere perdutamente innamorato di se stesso. |
| Nel gruppo degli amici vi è una ragazza che definirei peregrina. |
| * Molti miei amici peregrinano con altri fedeli anche verso mete lontane. |
| A causa della burocrazia perdo tanto tempo a peregrinare tra gli uffici. |
| * Mia madre e due sue amiche peregrinarono alla Madonna di Lourdes. |