(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se vitupererà nuovamente con falsità l’accaduto, non la perdonerò più. |
| Ieri mi hai fatto troppo arrabbiare e, anche se oggi mi lusingherai, non ti perdonerò facilmente. |
| Se si ricrede sul giudizio dato con leggerezza ti perdonerò. |
| Se lo hai aggredito per rapinarlo, non ti perdonerò mai. |
| Quando ammetterete di aver sbagliato, solo allora vi perdonerò. |
| Anche se tornassero con dei regali favolosi non perdonerò mai il loro tradimento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ti riguastassi la tua festa non me lo perdoneresti: per questo motivo non verrò. |
| * Se sgarrassi ancora una volta non mi perdonereste più. |
| Li perdoneremo sicuramente se venissero a chiederci scusa il più presto possibile. |
| * Ci hanno imbrogliato, comprando un orologio similoro; noi non metallizzeremmo nessun oggetto per farlo credere prezioso: non ce lo perdoneremmo. |
| Non credo che Maria ti perdoni dopo quello che le hai fatto! |
| Noi donne in genere siamo molto vendicatrici e non perdoniamo facilmente. |
| Non vi aspetterete che vi perdonino dopo quello che avete combinato! |
| Non è possibile che quel giornalista freelance che opera in Libano sia un perdonista. |