| Frasi (non ancora verificate) |
| Le tue riparatorie non mi convinsero a perdonarti. |
| Se bisticciassimo per la tua cattiveria non potrei più perdonarti. |
| Mi sono sforzato di comprendere le tue ragioni ma non riesco a perdonarti il tradimento. |
| Sei stata troppo cattiva e invidiosa perché io possa perdonarti! |
| Caro ragazzo, hai commesso errori e reati e non riesci a perdonarti, ma sappi che provando senso di colpa ti riabiliti; continua così. |
| Per una volta posso perdonarti, ma evita di rifarlo di nuovo! |
| Se ti pentissi e lo dimostrassi non avrei remore a perdonarti. |
| Mi spiace ma non posso perdonarti hai fatto uno sbaglio troppo grande. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sono giovani e sanno perdonarsi a vicenda: vedrai che rinserreranno i loro rapporti di amicizia. |
| Dopo il litigio, Mario chiarì con Luisa ciò che aveva causato l'incomprensione e si perdonarono a vicenda. |
| Se andassimo al Casinò, come avete proposto, vi dico che non giocherò perché non riuscirei a perdonarmi se sperperassi il denaro. |
| Lui si scusò e mi diede le sue motivazioni, ma non riuscii a perdonarlo. |
| * Vorrei che mi perdonasse anche se ho detto quella frase che l'ha offeso. |
| * Pensò che scrivendomi una lettera con parole affettuose e chiedendomi scusa, lo perdonassi. |
| * Non amnistiasti quella persona perché è prerogativa di poche alte cariche dello stato, forse volevi dire che lo perdonasti. |
| * La tua amica è una vera bastarda, appena perdonata fece il gesto dell'ombrello. |