(indicativo presente).
| Le mie macchine fotografiche hanno il dispositivo GPS, così se mi perdo facilito le ricerche. |
| Ogni tanto mi perdo la cuffietta del mio nuovo ipod. |
| Sono un tifoso sfegatato e non mi perdo nessuna partita. |
| Quando mi trovo ad occuparmi delle mie passioni, perdo la cognizione del tempo. |
| Sto tenendo il conto delle volte in cui perdo dei pezzi: questa è l'undicesima! |
| Che io sia dannato se mi perdo il prossimo concerto dei Negrita. |
| In autunno perdo un sacco di tempo a ramazzare le foglie che cadono dagli alberi. |
| Non mi perdo mai i webcast del mio cantante preferito. |
| Se non rizzo per tempo tutti i paletti perdo il controllo del progetto. |
| Sono un appassionato di danza orientale e quando c'è l'opportunità non mi perdo quella moresca o del ventre. |
| In quanto fotoamatore, non perdo mai l'occasione di fare clic, quando vedo qualcosa che mi attrae. |
| A volte mi perdo nei miei pensieri e cogito sugli errori commessi in passato. |
| Nulla è accordabile con quell'individuo ed io non ci perdo la testa. |
| Non perdo mai troppo tempo a chattare, perché preferisco parlare di persona. |
| Devo procurarmi delle nuove pezzuole per pulire gli occhiali, le perdo sempre! |
| A causa della burocrazia perdo tanto tempo a peregrinare tra gli uffici. |
| Non perdo tempo ad allineare i libri sugli scaffali. |
| Vado matto per le mazurche e, quando le suonano, non perdo l'occasione per ballarle. |
| Quando sono in open space, perdo la concentrazione perché mi faccio distrarre dal rumore attorno a me. |
| Quando perdo un programma televisivo che mi interessa, lo cerco nei programmi replay. |